Home > Germoglio > Performances > Oneness > Casa Vento

La Casa del vento


Immagine della Casa del Vento
Fra le tragiche notizie che venivano dall'Iraq al tempo dell’avvento dei Taleban, una mi ha più delle altre colpito per la sua potenza dolorosa, reale e simbolica: quella di un palazzo tra i tanti che in una città irachena sottoposta a bombardamento era crollato; la facciata però era rimasta in piedi con le sue finestre senza vetri, attraverso le quali solo il vento faceva sentire la sua voce. Le imposte di quelle finestre erano dipinte a colori...
Tra le incredibili regole dettate dal fondamentalismo, ce n'era una che concerneva la proibizione alle donne di affacciarsi a qualsiasi finestra che desse sulla strada pubblica.
Per rendere certa l'osservanza del divieto, e immediata la scoperta di qualsiasi infrazione, le imposte delle stanze femminili erano state verniciate con un colore prefissato, per cui dietro le finestre di quel determinato colore non era dato che si mostrasse nessuna sagoma vivente...
Ci si riferisce qui al fondamentalismo islamico di destra, con norme che vanno oltre la tradizione, trattandosi di una situazione estrema perfino per quelle culture dove il fondamentalismo è la regola.

Ho ricostruito quella vivida immagine nella mia opera La Casa del vento: nella impossibilità di porle nel luogo dove la doppia tragedia ha avuto luogo, pongo i volti velati delle mie donne, 9 foto in gigantografia 70x100, su finestre prese in prestito, per ricordare l'accaduto e farne il simbolo della liberazione da qualsiasi oppressione disumana, e al contempo rendere viva la speranza di nuovi luoghi e nuove possibilità di sguardo verso il fuori, verso un mondo nuovo in cui tutti - ma in questo caso particolarmente le donne - possano essere protagonisti e visibili.
Quest'ultimo dato -la visibilità- non si riferisce solo a situazioni lontane dove il dramma è più evidente ma ad esigenze presenti anche nella nostra cultura , dove la non - visibilità imposta a chi non aderisce e compiace la cultura dominante è più sottile ma comunque presente e dannosa ..
Che il vento, dunque, soffiando forte anche alle nostre finestre, favorisca il rinnovamento e la nuova coscienza dell'umanità.
Immagine della Casa del Vento